DOVE: a Roma al Museo del Corso
QUANDO: dall 11 novembre 2008 al 15 febbraio 2009
La mostra Da Rembrant a Vermeer allestita a Roma al Museo del Corso è dedicata ad alcuni dei massimi protagonisti della storia della pittura fiamminga e olandese del Seicento.
Per questa esposizione sono stati raccolti 55 opere di grandissimi maestri come Rembrandt, Aart de Gelder, Frans Hals, Gerard ter Borch, Jan Vermeer, Pieter de Hooch e poi ancora Van Dych e Rubens.
La rassegna porta per la primo volta nel nostro paese una serie di opere d'arte dedicate all’intimità familiare della vita borghese e quindi una testimonianza dei valori sociali dell’Olanda del Seicento, in un contesto storico caratterizzato da grandi cambiamenti e trasformazioni.
L'esposizione è a cura di Berndt Lindemann direttore della Gemäldegalerie di Berlino mentre l' organizzazione è della Fondazione Roma.
Da sapere
Luogo: Museo del Corso a Roma
Indirizzo: Via del Corso 320
Orario: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
Prezzo: Intero euro 9,00 - ridotto 7,00
QUANDO: dall 11 novembre 2008 al 15 febbraio 2009

Per questa esposizione sono stati raccolti 55 opere di grandissimi maestri come Rembrandt, Aart de Gelder, Frans Hals, Gerard ter Borch, Jan Vermeer, Pieter de Hooch e poi ancora Van Dych e Rubens.
La rassegna porta per la primo volta nel nostro paese una serie di opere d'arte dedicate all’intimità familiare della vita borghese e quindi una testimonianza dei valori sociali dell’Olanda del Seicento, in un contesto storico caratterizzato da grandi cambiamenti e trasformazioni.
L'esposizione è a cura di Berndt Lindemann direttore della Gemäldegalerie di Berlino mentre l' organizzazione è della Fondazione Roma.
Da sapere
Luogo: Museo del Corso a Roma
Indirizzo: Via del Corso 320
Orario: tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00
Prezzo: Intero euro 9,00 - ridotto 7,00
Nessun commento:
Posta un commento